Chi siamo
ALTERITAS – Interazione tra i popoli, fondata a Verona nel 2009, oggi ente di ricerca accreditato, studia le forme di contatto e di scambio tra culture e popoli di diverse origini, lingue, culture e tradizioni nel passato e nel presente.
Grazie ad una rete di oltre 50 studiosi di discipline diverse, e alla collaborazione con vari enti di ricerca, università e di singoli specialisti di varie discipline, l’associazione è impegnata in progetti di ricerca caratterizzati da un ampio raggio di temi e di approcci scientifici alle scienze sociali e umane.
Tutti i progetti mirano a mettere in comunicazione il presente con il passato, considerando che le migrazioni e le interazioni tra i popoli costituiscono elementi costanti dell’umanità.
Su questi temi, oltre al coordinamento di singoli progetti di ricerca Alteritas organizza convegni, conferenze, giornate tematiche interdisciplinari e pubblica e presenta volumi scientifici.
ALTERITAS – Interazione tra i popoli
Sede legale e istituzionale: via Seminario 8 – 37129 Verona
C.F. 93222050234
Email: info@alteritas.it PEC: segreteria@pec.alteritas.it
IBAN IT27T0503411711000000006481
Codice di fatturazione elettronica: KRRH6B9
Dal 2022 iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (decreto n. 308 del 05/07/2022).
Iscrizione al Registro regionali delle Associazioni, Enti ed Organismi che operano con carattere di continuità nel settore dell’immigrazione (L.R. 9/90 – art 7), con data 9.11.2015, prot. N° 0454780
Dal 2021 Alteritas è membro della Consulta Regionale per l’immigrazione della Regione Veneto.