RHAETI & CO. Nuovi scenari sulla questione tirrenica
RHAETI & CO. Nuovi scenari sulla questione tirrenica
La nuova miscellanea multidisciplinare internazionale di Alteritas, Rhaeti & Co. Nuovi scenari sulla questione tirrenica, a cura di Simona Marchesini, è stata pubblicata da Alteritas Academy Press come e-book ad accesso aperto e dotato di ISBN, gli articoli sono “double-blind” e indicizzati DOI in APA, Vancouver, Harvard, Chicago, MLA e IEEE.
Rhaeti&Co
Call for contributions (Miscellanea internazionale multidisciplinare): Rhaeti&Co. Nuovi dati multidisciplinari sulla questione tirrenica - Retico ed etrusco Online Round Table, 24th September 2021 A seguito dell'identificazione, negli ultimi 30 anni, di una nuova...
Festival Biblico edizione 2022
LA PAROLA CHE BRUCIA
L’Apocalisse in letteratura: Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
con don Paolo Alliata (scrittore), Simona Marchesini (archeologa, linguista), Felipe Leon (violoncello)
Nuova pubblicazione: Nuova Edizione del Manuale di Epigrafia Latina di Alfredo Buonopane
Siamo lieti di comunicare la nuova pubblicazione a cura di Alfredo Buonopane dal titolo “Nuovo Manuale di Epigrafia Latina”
Nuova pubblicazione: Sacred Landscapes in Antiquity
Siamo lieti di comunicare la nuova pubblicazione a cura di Ralph Häussler e Gian Franco Chiai dal titolo “Secret Landscapes in Antiquity” Creation, Transformation and Manipulation.
Evento online: Le fenomenologie del pregiudizio
Le fenomenologie del pregiudizio tra passato e presente – Tavola rotonda in diretta Zoom e Facebook
Mercoledì 17 febbraio 2021 ore 18,00
Nuova pubblicazione di Silvia Salin – Le espressioni della sofferenza individuale nei testi assiro-babilonesi
Siamo lieti di comunicare la nostra nuova pubblicazione ad opera di Silvia Salin dal titolo “Le espressioni della sofferenza individuale nei testi assiro-babilonesi”.
AlteritaSeminari 2018. Dendroprovenienza: storie di viaggi di legni e di persone – Martinelli
Riprendiamo il ciclo dei nostri ALTERITASeminari 2018, dopo la pausa estiva, lunedì 24/09/2018 alle ore 17,30 con l’intervento di Nicoletta Martinelli (Laboratorio Dendrodata – Alteritas) dal titolo “Dendroprovenienza: storie di viaggi di legni e di persone”, di cui si allega l’invito a partecipare e a diffonderne la notizia.
AlteritaSeminari 2018. Pratiche della ricerca etnografica e conoscenza antropologica: percorsi migratori e passing culturali nel nuovo Sud multietnico – Di Nuzzo
Pratiche della ricerca etnografica e conoscenza antropologica: percorsi migratori e passing culturali nel nuovo Sud multietnico
Interviene: Annalisa Di Nuzzo
AlteritaSeminari 2018. Lessicografia e semantica attraverso l’uso di strumenti informatici – Dell’Aquila
Lessicografia e semantica attraverso l’uso di strumenti informatici
Interviene: Vittorio Dell’Aquila (Forskningscentrum för Europeisk Flerspråkighet – Alteritas)