
Museum Day
Evento Museum Day, 6 marzo 2023
Festival Biblico edizione 2022
LA PAROLA CHE BRUCIA
L’Apocalisse in letteratura: Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
con don Paolo Alliata (scrittore), Simona Marchesini (archeologa, linguista), Felipe Leon (violoncello)
Nuova pubblicazione: Nuova Edizione del Manuale di Epigrafia Latina di Alfredo Buonopane
Siamo lieti di comunicare la nuova pubblicazione a cura di Alfredo Buonopane dal titolo “Nuovo Manuale di Epigrafia Latina”
Nuova pubblicazione: Sacred Landscapes in Antiquity
Siamo lieti di comunicare la nuova pubblicazione a cura di Ralph Häussler e Gian Franco Chiai dal titolo “Secret Landscapes in Antiquity” Creation, Transformation and Manipulation.
Evento online: Le fenomenologie del pregiudizio
Le fenomenologie del pregiudizio tra passato e presente – Tavola rotonda in diretta Zoom e Facebook
Mercoledì 17 febbraio 2021 ore 18,00
Seminario SAKRA
Presentazione di SAKRA – Seminario permanente sulle religioni antiche
Nuova pubblicazione di Silvia Salin – Le espressioni della sofferenza individuale nei testi assiro-babilonesi
Siamo lieti di comunicare la nostra nuova pubblicazione ad opera di Silvia Salin dal titolo “Le espressioni della sofferenza individuale nei testi assiro-babilonesi”.
ContaminAzioni per l’Europa
ContaminAzioni per l’Europa è una conferenza webinar che si svolge in una giornata. L’evento nasce dalla collaborazione tra l’aps Glocal Factory, esperta in formazione ed euro progettazione, e l’ente di ricerca Alteritas – Interazione tra i popoli, che studia le forme di contatto e di scambio tra culture e popoli diversi.
AlteritaSeminari 2018. Dendroprovenienza: storie di viaggi di legni e di persone – Martinelli
Riprendiamo il ciclo dei nostri ALTERITASeminari 2018, dopo la pausa estiva, lunedì 24/09/2018 alle ore 17,30 con l’intervento di Nicoletta Martinelli (Laboratorio Dendrodata – Alteritas) dal titolo “Dendroprovenienza: storie di viaggi di legni e di persone”, di cui si allega l’invito a partecipare e a diffonderne la notizia.
AlteritaSeminari 2018. Pratiche della ricerca etnografica e conoscenza antropologica: percorsi migratori e passing culturali nel nuovo Sud multietnico – Di Nuzzo
Pratiche della ricerca etnografica e conoscenza antropologica: percorsi migratori e passing culturali nel nuovo Sud multietnico
Interviene: Annalisa Di Nuzzo