

Il progetto xFORMAL mira a verificare l’impatto che l’apprendimento informale e non formale e la conoscenza possono avere su studenti e cittadini di ogni età e, in quest’ottica, verrà costruito uno strumento con cui fornire una visione di come le persone apprendono in modo non formale o informale nello spazio culturale reale e virtuale.
Il consorzio:
- University of Genova (Project Leader)
- Alteritas – Verona, Italy
- Museo de Zaragoza
- Centro Ciência Viva – Bragança, Portugal
- Forskningscentrum för Europeisk Flerspråkighet – Vasa, Finland
- Instituto Politecnico de Bragança, Portugal
- MIBACT Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia – Rome, Italy
- NCLOUD – Mariano Comense, Como, Italy
- Società Dante Alighieri Wrozław – Poland
- University of Bordeaux Montaigne, France
- University Póznan, Poland
- University of Zaragoza, Spain
Alteritas team:
-
Simona Marchesini
-
Luca Zaghetto
-
Giuliana Borghesani
-
Giacomo Vizzino
-
Vincenzo Ria
-
Stefania Montanaro
Link al sito di xFormal

Eventi
Workshop internazionale “Narratives for Cultural Heritage. Weaving Stories, Crossing Disciplines”
Il workshop internazionale online “Narratives for Cultural Heritage. Weaving Stories, Crossing Disciplines” si è tenuto il 3 giugno 2025.
L’evento è stato organizzato da Federica Fanizzi e Simona Marchesini, membri di Alteritas, nell’ambito del progetto di azioni Marie Skłodowska-Curie xFormal – INFORMAL AND NON-FORMAL E-LEARNING FOR CULTURAL HERITAGE (https://xformal.eu/).
Il workshop ha esplorato gli approcci interdisciplinari al patrimonio culturale attraverso la lente della narrazione, concentrandosi sulle pratiche di apprendimento informale e non formale attraverso diversi media, contesti e istituzioni.
I contributi principali sono stati tenuti da:
Isidro Aguilera Aragón (Museo di Saragozza)
Giuliana Borghesani (Alteritas)
Alessandro Castellano (Università di Genova)
Sergio Di Pasquale Luci (reporter e sceneggiatore)
Emanuela Gilli (Museo di Montebelluna)
Giovanni Mastronuzzi (Università del Salento)
Agnieszka Smutek & Pranav Kelkar (Polish Cinema for Beginners)
Kuba Tokarski (Wrocławski Instytut Kultury)
L’evento ha offerto uno spazio di dialogo tra studiosi, professionisti e operatori culturali impegnati in strategie innovative e inclusive per la trasmissione e la reinterpretazione del patrimonio.
La registrazione dell’evento è disponibile sulla pagina YouTube di Alteritas.
Gaulish in XML – Digitization of the RIG, RIIG Project, con Coline Ruiz Darasse
Alteritas e il progetto RISE xFORMAL, in collaborazione con l’Università di Boredeaux Montaigne e CNRS UMR 5607 Ausonius sono lieti di annunciare l’evento online Gaulish in XML – Digitization of the RIG, RIIG Project, con Coline Ruiz Darasse, il 19 febbraio alle 16.00 CET. L’evento si terrà online su Zoom e sul canale YouTube di Ausonius: https://www.youtube.com/@laboratoireausonius1707/featured.
Unisciti a noi: Per ottenere il link, registrati qui

Secondo Museum Day
Il secondo evento Museum Day si è svolto il 5 febbraio 2024, online su Zoom e sulla pagina Facebook di Alteritas. il tema è stato Access, Accessibility, Inclusion.

Jornada sobre conservación y exinición de epigrafía prerromana y cultura material asociada en museos
L’evento, con J. Fabre Murillo, J. A. Rodríguez, C. Gallego, I. Aguilera, S. Guido del Museo di Saragoza, si è svolto il 26.10.2023, dalle 14 alle 18 CET, live su YouTube.

Primo Museum Day
Nell’ambito del progetto xFormal, Alteritas e i suoi partner hanno organizzato e partecipato al Museum Day.
Il primo evento si è svolto il 6 marzo 2023, dalle 10.00 alle 17.30, online sulla piattaforma Zoom.
